Società di consulenza Switas ha analizzato le piattaforme web e mobili di oltre 100 marchi di e-commerce, con un fatturato combinato superiore a miliardi di dollari, utilizzando un Controllo UX composto da più di 200 domande.
L'analisi ha rivelato che sei errori critici nell'esperienza utente portano a una perdita di fatturato stimata di circa 600 milioni di TL. Tuttavia, la soluzione è chiara: Ottimizzazione del tasso di conversione (CRO). Implementando strategie CRO, i siti di e-commerce possono migliorare i tassi di conversione da visitatore a cliente e prevenire potenziali perdite di fatturato.
Tra i principali problemi che incidono negativamente sulle prestazioni digitali rientrano la mancanza di raccomandazioni personalizzate sui prodotti, funzioni di filtraggio e ordinamento inadeguate e altro ancora.
Lo studio ha incluso marchi che operano in vari settori dell'e-commerce, come moda, attrezzature sportive, tessuti per la casa, arredamento per la casa, utensili da cucina, cosmetici e prodotti tecnologici. Le categorie che hanno subito le maggiori perdite di fatturato a causa di errori correlati all'UX sono state identificate come moda e utensili da cucina.
Affrontando questi errori UX con Strategie CRO, i siti di e-commerce possono migliorare significativamente i loro tassi di conversione. Queste ottimizzazioni non solo aumentano le vendite, ma potenziano anche la soddisfazione e la fedeltà dei clienti.
İnci Dindar: "L'esperienza utente gioca un ruolo fondamentale nel successo dell'e-commerce"
Il co-fondatore di Switas, İnci Dindar, ha condiviso le intuizioni dello studio UX Audit:
"L'esperienza utente gioca un ruolo fondamentale nel successo dei marchi di e-commerce. Una delle sfide più grandi per i marchi è massimizzare la conversione delle vendite dal traffico di visitatori esistente. Abbiamo condotto un audit UX completo su piattaforme web e mobili di oltre 100 marchi di e-commerce, consentendoci di identificare i principali punti dolenti nell'esperienza di acquisto.
Tra i fattori chiave che incidono negativamente sulle prestazioni digitali rientrano problemi quali la mancanza di raccomandazioni personalizzate sui prodotti e funzioni di filtraggio e ordinamento inadeguate.
Sulla base dei nostri test A/B, stimiamo quanto questi aspetti trascurati influiscano sui tassi di conversione. Effettuiamo calcoli basati sui valori del carrello specifici per settore e per marchio. Con questi dati, possiamo identificare quali elementi danneggiano i tassi di conversione e stimare potenziali perdite di fatturato.
Utilizzando potenti strumenti digitali e analisi basate sui dati, i marchi possono ottimizzare il percorso dell'utente, migliorare i tassi di conversione e portare la soddisfazione del cliente al livello più alto.
Serkan Koç: "La precisione dei valori di filtraggio aumenta il successo delle vendite del 40%"
Serkan Koç, CEO di Arabunu, ha sottolineato l'importanza delle strutture di filtraggio per il successo delle vendite (CR):
"Per migliorare il successo delle vendite (CR), le strutture di filtraggio dovrebbero essere progettate in base al volume di ricerca e tutti i valori di filtraggio dovrebbero essere compilati in modo accurato. Se un prodotto non ha valori di filtraggio, gli utenti che si affidano ai filtri non lo troveranno, il che significa un'opportunità di vendita persa.
Abbiamo osservato che i valori di filtraggio completamente compilati possono aumentare il successo delle vendite del 30-40%.
I titoli dei prodotti (tag dei titoli) sono un altro elemento critico. Se i titoli non contengono parole chiave ad alto volume, la visibilità del prodotto sia nelle ricerche on-site che in quelle su Google diminuisce, con un impatto negativo sulle vendite.
Inoltre, anche l'inserimento di categorie errate sui marketplace e sui siti web dei marchi riduce il successo delle vendite, poiché gli utenti che cercano prodotti nelle categorie non troveranno ciò che stanno cercando.
Uno studio condotto negli Stati Uniti ha scoperto che il 99% degli utenti legge le recensioni e il 96% si concentra solo su quelle negative.
Infine, le descrizioni dettagliate dei prodotti che rispondono alle domande più comuni degli utenti aiutano i clienti indecisi a prendere decisioni di acquisto, aumentando così il successo delle vendite."
6 errori critici UX e consigli per migliorarli
1. Mancanza di raccomandazioni personalizzate sui prodotti
Non fornire suggerimenti personalizzati sui prodotti ai visitatori di ritorno indebolisce l'esperienza utente. Per migliorare questo:
Utilizza la cronologia degli acquisti dei clienti, il comportamento di ricerca e le interazioni sul sito per generare raccomandazioni personalizzate.
Esporre i consigli in modo ben visibile nella home page e nelle pagine delle categorie.
2. Opzioni di filtraggio/ordinamento inaccessibili durante lo scorrimento
Filtrare e ordinare gli utenti converte fino a 5 volte meglio di altri. Tuttavia, molti marchi soffrono di:
Filtri e ordinamenti scompaiono quando gli utenti scorrono verso il basso.
Gli utenti non sono in grado di modificare facilmente le loro selezioni.
Soluzione: Mantieni fisse le sezioni di filtraggio/ordinamento nelle pagine degli annunci per un facile accesso.
3. Mancanza di filtri rapidi specifici per categoria
Gli utenti che sanno cosa vogliono potrebbero avere difficoltà se i filtri chiave non sono facilmente disponibili. Questo può portare a:
Maggiore tempo dedicato alla ricerca di prodotti pertinenti.
Maggiori tassi di abbandono dalle pagine degli annunci.
Soluzione: Introduci filtri rapidi specifici per categoria per accelerare la scoperta dei prodotti e il processo decisionale.
4. Opzioni mancanti di filtraggio/ordinamento per campagne e sconti
Oltre l'80% dei visitatori abbandona le pagine di categoria dopo averle scorrizzate solo tre pagine. Mancano opzioni di filtro per campagne e sconti:
Limita la rapidità con cui gli utenti riescono a trovare le migliori offerte.
Riduce i tassi di conversione.
Soluzione: Assicurati che campagne e sconti dispongano di opzioni di filtraggio/ordinamento dedicate.
5. Visualizzazione insufficiente del prezzo totale e del riepilogo dell'ordine nel carrello
Prima di procedere al pagamento, gli utenti vogliono rivedere il costo totale. Tuttavia, in molti casi:
Il prezzo totale non è evidenziato, creando confusione.
Costi aggiuntivi come spedizione e sconti non sono chiaramente visibili.
Soluzione: Rendere il prezzo totale più evidente rispetto agli altri elementi del prezzo.
Visualizza le ripartizioni (costo totale del prodotto, spedizione, sconti) accanto al prezzo totale.
6. Nessun facile accesso agli articoli del carrello rimossi in precedenza
Sebbene mantenere pulito il carrello sia utile, gli utenti potrebbero voler riacquistare in seguito articoli rimossi in precedenza. Tuttavia, molte piattaforme:
Non ricordare agli utenti i prodotti rimossi.
Manca una sezione "Rimossi di recente" o "Aggiunti in precedenza".
Soluzione: Aggiungere un widget promemoria in modo che gli utenti possano rivedere i prodotti precedentemente presi in considerazione.