L'intelligenza artificiale (IA) si è evoluta rapidamente, con varie aziende che sviluppano modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e strumenti basati sull'IA. Uno degli ultimi entranti in questo campo è DeepSeek, un'azienda cinese di intelligenza artificiale che ha ottenuto notevole attenzione per il suo approccio open source e per l'addestramento di modelli economicamente vantaggioso. Ma in che modo DeepSeek si differenzia da altri strumenti di intelligenza artificiale come GPT-4 di OpenAI, Gemini di Google o Llama di Meta?

Di seguito esploreremo 11 differenze fondamentali tra DeepSeek e altri strumenti di intelligenza artificiale.

1. Modelli Open Source vs. Modelli Proprietari

 

e7b5da8c-b493-4547-b5f5-8d919d4398c8_1600x1006.webp

 

DeepSeek si distingue per l'adozione di un approccio open source, rendendo i suoi modelli di intelligenza artificiale e le sue metodologie di training liberamente disponibili a sviluppatori e ricercatori. Al contrario, strumenti come GPT-4 di OpenAI e Gemini di Google sono closed-source, limitando l'accesso ai loro algoritmi sottostanti e ai dati di training.

2. Costo della formazione

 

deepseek-più-economico.jpg

 

DeepSeek è riuscita a sviluppare modelli altamente capaci a una frazione del costo rispetto ai concorrenti. Ad esempio, DeepSeek-R1 è stato addestrato per soli 6 milioni di $, mentre OpenAI avrebbe speso oltre 100 milioni di $ per GPT-4. Questa efficienza in termini di costi rende DeepSeek un'opzione interessante per le aziende che cercano di sfruttare l'IA senza sostenere costi eccessivi.

3. Efficienza computazionale

A differenza di altri LLM che richiedono enormi risorse di elaborazione, DeepSeek impiega una tecnica "mixture of experts" (MoE), in cui solo un sottoinsieme del modello viene attivato per query. Ciò riduce significativamente la potenza di elaborazione e rende DeepSeek più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a modelli come GPT-4 e Gemini, che si basano su architetture di trasformatori completamente attivate.

4. Prestazioni vs. Scala

 

differenza-deepseek.png

 

DeepSeek è progettato per bilanciare efficacemente prestazioni e scalabilità. Mentre GPT-4 e Gemini danno priorità alla scala del modello con parametri multi-trilioni, DeepSeek si concentra sulla fornitura di risultati comparabili con meno risorse, rendendolo più accessibile per un uso diffuso.

5. Lingua e focus regionale

DeepSeek è specificamente ottimizzato per l'elaborazione in lingua cinese, offrendo prestazioni superiori nella comprensione e generazione di testo cinese rispetto a molti strumenti di intelligenza artificiale occidentali. Mentre i modelli di OpenAI e Google sono progettati per un pubblico globale, DeepSeek è ottimizzato per il contesto linguistico e culturale della Cina.

6. Modello di business

DeepSeek promuove un modello di sviluppo guidato dalla comunità, consentendo alle aziende e agli sviluppatori di basarsi sul suo framework open source. D'altro canto, OpenAI e Google operano su un modello di business basato su abbonamento e limitato alle API, che richiede alle aziende di pagare per l'accesso alle API dei loro modelli.

7. Dipendenza dall'hardware

 

0ef9bf18-4ca2-4227-86c6-fd100efacdc6_855x661.webp

 

L'architettura low-compute di DeepSeek lo rende più efficiente sulle GPU standard, mentre GPT-4 e Gemini si basano su GPU NVIDIA di fascia alta, il che comporta costi infrastrutturali più elevati. Questa differenza consente a più aziende di sperimentare i modelli DeepSeek senza ingenti investimenti in hardware AI.

8. Trasparenza del modello AI

DeepSeek garantisce una maggiore trasparenza nell'architettura del modello, nei processi di formazione e nei set di dati utilizzati, mentre i modelli proprietari di OpenAI e Google sono spesso criticati per la loro mancanza di trasparenza nelle fonti dei dati e nelle metodologie di formazione.

9. Adattabilità e personalizzazione

Poiché DeepSeek è open source, le aziende possono perfezionare e modificare il modello per applicazioni specifiche, come sanità, finanza o assistenza clienti. Al contrario, la modifica di GPT-4 o Gemini richiede una messa a punto basata su API, che comporta costi e limitazioni aggiuntivi.

10. Impatto e interruzione del mercato

L'arrivo di DeepSeek ha già sconvolto il mercato dell'IA, con un impatto significativo sui prezzi delle azioni di aziende come NVIDIA, che in precedenza avevano beneficiato del boom dell'IA. Ciò suggerisce che modelli di IA convenienti come DeepSeek potrebbero sfidare i player esistenti rendendo l'IA avanzata più accessibile.

11. Governo e ambiente normativo

Essendo un'IA sviluppata in Cina, DeepSeek si allinea alle normative sull'IA della Cina, mentre i modelli occidentali come GPT-4 e Gemini operano secondo rigorosi requisiti di conformità degli Stati Uniti e dell'UE. Questa differenza influisce sul modo in cui questi modelli vengono distribuiti, consultati e censurati nei diversi mercati.

DeepSeek si sta configurando come una potente alternativa ai modelli di intelligenza artificiale dominanti, offrendo efficienza dei costi, trasparenza open source e ottimizzazione regionale per le applicazioni in lingua cinese. Sebbene non possa ancora superare GPT-4 di OpenAI o Gemini di Google sotto tutti gli aspetti, il suo potenziale dirompente non può essere ignorato. Mentre l'intelligenza artificiale continua a evolversi, la filosofia open source e l'approccio basato sull'efficienza di DeepSeek potrebbero influenzare il modo in cui i futuri strumenti di intelligenza artificiale vengono sviluppati e distribuiti a livello globale.